Rimedi per il Tunnel Carpale

Alcuni rimedi per il Tunnel Carpale

Rimedi naturali – olio essenziale e vibrazioni di un diapason.

La sindrome del tunnel carpale è una condizione che interessa una specifica struttura anatomica del polso. Il polso è formato dalle ossa del carpo e presenta un passaggio chiamato tunnel carpale, all’interno del quale transitano i tendini flessori, responsabili del movimento delle dita. Questi tendini sono avvolti da un liquido sinoviale che consente loro di scorrere agevolmente, fissandoli ai muscoli e alle ossa.

La sindrome del tunnel carpale si verifica quando i tendini flessori si infiammano e si gonfiano, esercitando pressione sul legamento traverso del carpo.

Questo può portare a sintomi fastidiosi come formicolio, intorpidimento e dolore, che possono manifestarsi temporaneamente o, nei casi più gravi, diventare cronici.

Sebbene molti episodi di fastidio possano risolversi rapidamente, in alcuni casi i sintomi possono intensificarsi nel tempo, rendendo difficile svolgere le attività quotidiane.

La risposta infiammatoria, purtroppo, non sempre può essere controllata con farmaci e, in rare situazioni, potrebbe essere necessario un intervento chirurgico.


Rimedi Naturali


Fortunatamente, ci sono diverse strategie naturali che possono aiutare a gestire i sintomi della sindrome del tunnel carpale. Ecco alcuni rimedi efficaci:

Esercizi di Stretching: Eseguire esercizi specifici per il polso e le dita può migliorare la flessibilità e alleviare la tensione sui tendini. Esercizi come la flessione e l’estensione del polso possono essere utili.

Impacchi Caldi e Freddi: Applicare impacchi caldi può favorire la circolazione e ridurre il dolore. Alternativamente, impacchi freddi possono contribuire a diminuire l’infiammazione e il gonfiore.

Massaggi: Massaggiare delicatamente l’area del polso e della mano può migliorare la circolazione e alleviare la tensione. Puoi usare oli essenziali come la lavanda o il rosmarino, noti per le loro proprietà antinfiammatorie e rilassanti.

Oli Essenziali : Gli oli essenziali come il ginger (zenzero), il pepe nero e la cannella possono aiutare a ridurre l’infiammazione. Miscelali con un olio vettore e applicali sull’area interessata con un leggero massaggio.

Integratori Naturali : L’assunzione di integratori come la curcuma, nota per le sue proprietà antinfiammatorie, può essere un valido supporto. Consulta sempre un professionista della salute prima di iniziare qualsiasi integratore.

Correzione della Postura : Mantenere una postura corretta durante le attività quotidiane, in particolare quando si utilizza il computer, può prevenire la compressione del tunnel carpale.

Riposo : Dare al tuo polso il tempo di riposarsi è fondamentale. Evita attività ripetitive che possono aggravare i sintomi e cerca di fare pause frequenti durante il giorno.

Le nonne come ponte tra passato

Le nonne, con la loro profonda saggezza, incarnano un ponte vivo tra passato e presente, tra la medicina popolare e la scienza moderna. Il loro contributo non si limita a tramandare antichi rimedi, ma include anche preziosi insegnamenti su come affrontare il benessere e la malattia in modo olistico, con rispetto per la natura e fiducia nell’intelligenza innata del corpo.

Rimedi Naturali per il Tunnel Carpale

Nel vasto mondo della medicina popolare, possiamo scoprire numerosi rimedi naturali per il tunnel carpale, ognuno con una storia antica e una logica terapeutica. Questi approcci tradizionali, pur risalendo a tempi lontani, rimangono estremamente rilevanti per chi oggi cerca sollievo da questa condizione.

Impacchi e Applicazioni Locali

  • Impacchi di ghiaccio: Un rimedio semplice ma efficace per ridurre infiammazione e dolore. Applicare un impacco di ghiaccio, avvolto in un panno, sulla zona interessata per 15-20 minuti ogni due ore.
  • Oli essenziali: Oli come quelli di lavanda o arnica possiedono proprietà antinfiammatorie e analgesiche. Un massaggio delicato con questi oli attorno al polso può contribuire ad alleviare i sintomi.

Erbe e Supplementi

  • Curcuma: Grazie alla curcumina, la curcuma è conosciuta per i suoi effetti antinfiammatori. L’assunzione di curcuma, sia come integratore che incorporata nella dieta, può aiutare a ridurre l’infiammazione nel tunnel carpale.
  • Boswellia: Conosciuta anche come incenso, la Boswellia ha proprietà antinfiammatorie potenti. Può essere assunta come integratore o applicata localmente sotto forma di unguento.

Oli essenziali

A supporto della riparazione del tunnel carpale, dei tendini e dei legamenti si può utilizzare la seguente ricetta: 15g lemongrass, 10g di elicrisio, basilico, zenzero, lavanda e maggiorana in un roll-on da 10ml, aggiungendo olio di cocco frazionato oppure olio di lino, ed applicare sulla zona interessata.

Esercizi e Stretching

  • Esercizi di stretching: Leggeri esercizi di allungamento possono migliorare la flessibilità del polso e alleviare la pressione sul nervo mediano. Questi esercizi devono essere eseguiti regolarmente, ma con attenzione per evitare irritazioni.
  • Yoga per le mani: Alcune posizioni yoga focalizzate su mani e polsi possono rilassare e rinforzare queste aree, offrendo sollievo dai sintomi del tunnel carpale.

Visita il mio SitoWeb

VIDEO TUTORIAL DAL MIO CANALE YOUTUBE

Se hai bisogno di un supporto individuale, se hai domande o hai bisogno di vari chiarimenti e consigli anche su giusti integratori oltre che classica modalità naturale di assunzione, non esitare a contattarmi.

VIDEO TUTORIAL DAL MIO YOUTUBE _ Yoga Stretching per Alleviare il Tunnel Carpale e Tensioni alla mano.

Contattami sulla pagina dei contattami o sui social.

Tamburi | Diapason Terapia| Suono terapia | Spiritual Coach | Curandera de S’anima | Face Massagge| Aromatherapist | Facial Massage | Consulente incaricato alle vendite | Hot Stone Teraphy | Massagger | Laboratori | Network Olistico

Miriam Pala Operatore Olistico Certificato IPHM

Seguimi su Instangram

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *